SEMINARIO IN PRESENZA

L’evoluzione del respiro nell’intimità della vita interiore


1 e 2 novembre 2025 • Milano

 

Seminario in presenza con Antonio Nuzzo, uno dei più autorevoli e stimati maestri di yoga in Italia.

Riserva il tuo posto!

SEMINARIO IN PRESENZA

L’evoluzione del respiro nell’intimità della vita interiore

 
1 e 2 novembre 2025 • Milano
 
Seminario in presenza con Antonio Nuzzo, uno dei più autorevoli e stimati maestri di yoga in Italia.
Riserva il tuo posto!
Il respiro non è soltanto un atto fisiologico: è il filo invisibile che intreccia la nostra interiorità con il corpo, la mente e la coscienza.
Quando impariamo ad ascoltarlo, scopriamo che il respiro riflette ogni stato d’animo, ogni pensiero, ogni intenzione: è specchio della vita interiore e strumento di trasformazione.
In questo nuovo seminario, Antonio Nuzzo ci guiderà a esplorare il legame profondo tra il respiro e l’intimità della vita interiore, un percorso in cui il pranayama diventa arte silenziosa di purificazione e libertà.

 

Perché il respiro è così centrale nello yoga

 

Nella vita quotidiana respiriamo senza accorgercene. Eppure il respiro è la chiave che unisce corpo e mente, materia e coscienza.
La tradizione yoga insegna che ogni pratica – dalle āsana al pranayama – trova il suo senso solo quando nasce da una trasformazione interiore.

Il respiro è allo stesso tempo:
  • ponte tra interno ed esterno,

  • energia vitale che sostiene ogni cellula,

  • ritmo che influenza organi, muscoli, tendini, ossa, sistema nervoso, circolazione linfatica, energia cerebrale.

Imparare a respirare significa imparare a vivere con consapevolezza.

Il cuore del seminario

 

Ogni azione nasce da uno stato interiore.
Un pensiero agitato, un desiderio irrisolto, un’intenzione confusa: tutto questo lascia tracce nel corpo e nei suoi ritmi. Il primo a risentirne è proprio il respiro.

Per questo nello yoga si parla di due principi inseparabili:

  • Abhyasa: la pratica, lo sforzo, la disciplina, l’atto concreto del corpo e della mente.
  • Vairagya: il silenzio interiore, la libertà da aspettative, pensieri e prospettive che condizionano l’azione.

Quando questi due aspetti si incontrano, il respiro diventa puro, limpido, privo di tensioni inutili. Non è più una tecnica da eseguire, ma un movimento essenziale che nasce spontaneamente dall’interiorità trasformata.

 

Durante il seminario esploreremo:
  • Le tre fasi respiratorie come strumenti di presenza e coscienza.
  • Il respiro come via per abitare il corpo nella sua totalità: organi, tessuti, ossa, energia.
  • La relazione tra vita interiore, pensiero, intenzione e la qualità del respiro.
  • Il pranayama come arte sottile di silenzio e chiarezza interiore.
Riserva il tuo posto!

Un approccio raro e prezioso

 

Antonio Nuzzo porta nello yoga più di 50 anni di esperienza e una prospettiva che unisce rigore e libertà.
La sua guida non si limita a trasmettere tecniche, ma invita ad abitare lo yoga come processo di consapevolezza, in cui il respiro è maestro silenzioso e compagno di vita.

Partecipare a un suo seminario significa entrare in contatto con un insegnamento che va oltre la forma, e che tocca direttamente la sostanza della nostra esistenza interiore.

A chi è rivolto

  • A chi pratica yoga e vuole approfondire la dimensione del respiro.

  • A chi desidera comprendere come la vita interiore influenza il corpo e i suoi ritmi.

  • A chi cerca un’esperienza trasformativa, che unisca pratica e consapevolezza.

  • A chi ha già seguito altri seminari di Antonio e vuole scoprire una nuova prospettiva.

Iscriviti subito

 "Quando la mente si fa pura e silenziosa, l’azione scorre libera, senza condizionamenti né tensioni: e il respiro diventa il primo custode di questa quiete interiore.”

COSA DICONO DEL MAESTRO

Leggi le testimonianze di chi ha già lavorato con Antonio Nuzzo

 

Iscriviti al seminario

I POSTI SONO LIMITATI E LA PROMOZIONE EARLY BIRD SCADE IL 21 OTTOBRE!

Iscrivendoti oggi paghi

€156

invece di €210

 

9 ore di lezione: sabato 1 novembre dalle 10 alle 18 con pausa pranzo di due ore, domenica 2 novembre dalle 10 alle 13

Iscriviti adesso

IL MAESTRO

Antonio Nuzzo

 

Antonio Nuzzo è uno dei più autorevoli e stimati maestri di yoga in Italia. Con oltre 50 anni di esperienza nell’insegnamento dello yoga Antonio Nuzzo dedica la sua vita alla ricerca di una modalità didattica più aderente alla vita di oggi, senza trascurare le direttive tradizionali dell’insegnamento e della ricerca.

Nato a Il Cairo (Egitto) da madre di origine libanese e padre italiano, ha cominciato a praticare nel 1963 all'età di sedici anni.

Nel 1971 è diventato allievo di André Van Lysebeth, con il quale per quindici anni ha approfondito le tecniche di hatha e tantra yoga. Tra i suoi maestri ci sono Swami Satyananda di Monghyr, Swami Satchidananda e Vimala Thakar. 

Leggi tutto

Le tue domande, le nostre risposte

CHIAREZZA E TRASPARENZA, PER SCEGLIERE IN SERENITÀ